|
La Pallacanestro CASA DELLA GIOVENTU’ ASD ha da sempre posto in primo piano e attenzione le tematiche riguardanti la tutela dei minori, la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione.. Il contrasto di abusi, violenze e discriminazioni viene ora tradotto in regolamenti e codici di condotta secondo quanto previsto dall’art.16, comma 2 del D.lgs n. 39 del 28 Febbraio 2021 e dalle linee guida pubblicate dalla Federazione Italiana Pallacanestro in data 31.08.2023 anche nel rispetto delle indicazioni contenute nella Delibera della Giunta Nazionale del CONI n. 255 del 25.07.2023. In adempimento a quanto espressamente richiesto dalle Linee Guida, che il Responsabile Safeguarding venga identificato in un profilo idoneo ai requisiti di competenza, autonomia e indipendenza anche rispetto all’organizzazione sociale, la Pallacanestro CASA DELLA GIOVENTU’ ASD ha nominato la Dott.ssa CARLA CONSONNI nel ruolo di Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni nell’attività sportiva e sociale. Pallacanestro CASA DELLA GIOVENTU’ ASD ha inoltre redatto e adottato il Modello Organizzativo di Controllo e del Codice Etico e di Condotta. Ringraziamo per aver accettato questo delicato incarico la Dott.ssa CARLA CONSONNI, persona stimata e conosciuta, laureata in Pedagogia e membro del CDA della Fondazione Don Silvano Caccia (Consultorio Familiare). Email per segnalazioni: segreteria@pallacanestrolebocce.it |